Il Distretto Rurale Terre Pisano Livornesi rende nota l'apertura dell'Avviso Pubblico per la selezione di ristoranti aderenti al progetto “Terre Pisano Livornesi – Cibo e Territorio”. L'iniziativa è volta a creare una rete di eccellenza gastronomica che promuova l'utilizzo di prodotti agroalimentari locali, tipici e certificati, rafforzando il legame tra agricoltura, ristorazione e turismo.
Il progetto, promosso dal Distretto Rurale riconosciuto ai sensi della normativa regionale, mira a valorizzare le produzioni agroalimentari, diffondere la cultura gastronomica del territorio e consolidare la rete tra produttori, operatori turistici e ristoratori. L'avviso pubblico intende selezionare quelle attività di ristorazione che si impegnano a diffondere una filiera corta e sostenibile, offrendo un'esperienza enogastronomica di qualità fortemente legata all'identità territoriale.
L'invito a presentare domanda è rivolto a ristoranti, osterie, agriturismi, trattorie e altre attività di ristorazione con sede operativa nei comuni aderenti al Distretto Rurale Terre Pisano Livornesi: Cascina, Castellina Marittima, Collesalvetti, Fauglia, Orciano Pisano e Santa Luce.
I requisiti chiave per l'adesione includono l'essere regolarmente iscritto al Registro Imprese, l'essere in regola con gli obblighi fiscali e contributivi, l'impegno a utilizzare prodotti locali (con priorità per DOP, IGP o provenienti da filiere corte e sostenibili) e la condivisione delle finalità promozionali del progetto.
"Con questo bando - ha commentato l’assessore all’agricoltura e al commercio Daniele Rossi - vogliamo parlare a quei ristoratori che ogni giorno scelgono di mettere cura, responsabilità e amore per il territorio in ciò che portano in tavola. Crediamo profondamente che la filiera corta e il consumo etico non siano solo pratiche virtuose, ma gesti quotidiani che raccontano chi siamo e cosa vogliamo lasciare alle nostre comunità. Come Comune di Collesalvetti crediamo che il coinvolgimento degli operatori della ristorazione sia fondamentale per costruire un sistema virtuoso che unisca produttori, trasformatori e cittadini. Invitiamo quindi tutti i ristoratori sensibili a questi valori a partecipare: insieme possiamo far crescere una rete territoriale più forte, più sostenibile e capace di valorizzare davvero il patrimonio agroalimentare delle nostre comunità e, magari, perché no, per loro valutare l'adesione all'Associazione di Scopo del Distretto Rurale che ad oggi consta numerose aziende dei sei comuni partecipanti”.
Le candidature dovranno essere presentate utilizzando l’apposito modulo (Allegato A) e corredate da una descrizione dell'attività, l'elenco dei prodotti locali utilizzati e copia di eventuali certificazioni.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato per il 5 dicembre 2025.
Le domande dovranno pervenire all’indirizzo e-mail: distrettoruralepisanolivornese@gmail.com.
La selezione avverrà in base alla percentuale di utilizzo di prodotti locali e tipici, all'impegno nella promozione del progetto e alla coerenza dell'offerta gastronomica con i valori di identità territoriale e sostenibilità. I ristoranti selezionati potranno utilizzare il marchio del progetto e saranno coinvolti nelle attività promozionali ed eventi dedicati.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi allo Sportello Unico delle Attività Produttive del Comune di Collesalvetti 0586/980213 oppure al Distretto Terre Pisano Livornesi 345 5101449.
| Files allegati |
|---|