I poteri d’indirizzo del consiglio si manifestano mediante l’adozione di atti che dettano norme cui si devono attenere gli altri organi nell’adottare loro atti competenza: il Consiglio ha il compito di adottare gli atti con contenuto normativo (ad esempio i regolamenti). Il consiglio esercita attività di controllo sul Sindaco e la Giunta. L'attività di controllo si esercita da parte dei consiglieri comunali con la presentazione al Sindaco o alla Giunta di interrogazioni, interpellanze, mozioni e ordini del giorno.
Le principali competenze riguardano: lo statuto dell'ente, il bilancio, il conto consuntivo, il piano urbanistico comunale, il piano delle opere pubbliche e le convenzioni tra gli enti locali.
Atti fondamentali di competenza del Consiglio comunale:
Il Consiglio si riunisce in sedute pubbliche. Nel caso in cui gli argomenti trattati possano danneggiare la riservatezza delle persone, la seduta si svolge senza pubblico e il voto dei consiglieri resta segreto.
E' possibile seguire le sedute mediante il link