Archivio notizie

 18-Novembre-25

Erogazione dei contributi di immediato sostegno nei confronti delle attività economiche e produttive extra-agricole interessate dagli eventi verificatisi nei mesi di settembre e ottobre 2024

Erogazione dei contributi di immediato sostegno nei confronti delle attività economiche e produttive extra-agricole interessate dagli eventi verificatisi nei mesi di settembre e ottobre 2024

Si informa che con ordinanza commissariale n. 154 del 12/11/2025, avente per oggetto: "DCM 29/10/2024 - OCDPC n. 1112 del 22/11/2024 – DCM 25/11/2024 – OCDPC n. 1115 del 6/12/2024 - DCM 23/12/2024 - OCDPC n. 1127 del 14/01/2025. Definizione delle priorità e delle modalità attuative per il riconoscimento e l’erogazione dei contributi di immediato sostegno nei confronti delle attività economiche e produttive extra-agricole interessate dagli eventi verificatisi nei mesi di settembre e ottobre 2024", la Regione Toscana ha provveduto ad approvare le disposizioni di cui all’allegato “A” dell'ordinanza sopra richiamata, relativamente alle modalità con cui riconoscere ed erogare il contributo di primo sostegno delle attività economiche e produttive extra-agricole danneggiate dagli eccezionali eventi meteorologici di cui alle DCM del 29 ottobre 2024, del 25 novembre 2024 e del 23 dicembre 2024, e alle Ordinanze del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 1112 del 22/11/2024, n. 1115 del 6/12/2024, n. 1127 del 14/01/2025.

 

Ordinanza commissariale n. 154 del 12/11/2025

https://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/DettaglioAttiAC.xml?codprat=2025AC000176 

 
 
 

Altre notizie correlate

17-Novembre-25
Soffitte in piazza: a Vicarello torna l’iniziativa per il riuso degli oggetti non più utilizzati
Sabato 22 novembre, in piazza Macchi a Vicarello, ore 9.00 – 12.00, appuntamento con “So...
22-Ottobre-25
Avviso di criticità: ATTENZIONE codice ARANCIONE e GIALLO - Sospensione delle attività didattiche, chiusura centri diurni e centri per anziani
Il Centro funzionale meteo della Protezione civile regionale ha emanato un nuovo avviso di criticit&...
14-Ottobre-25
Rea S.p.A.: venerdì 17 ottobre sciopero del personale
REA S.p.A. informa che le organizzazioni sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI e FIADEL hanno pr...

02-Ottobre-25
Soffitte in piazza: a Vicarello, l’iniziativa per il riuso degli oggetti non più utilizzati
Sabato 18 ottobre, in piazza Macchi a Vicarello, ore 9.00 – 13.30, appuntamento con “Sof...
23-Settembre-25
Mercoledì 1 ottobre chiusura dei Centri di Raccolta
Rea S.p.A informa che in occasione del Santo Patrono di Rosignano Solvay, mercoledì 1 ot...
29-Agosto-25
Proroga periodo a rischio incendi boschivi fino al 21 settembre 2025 compreso
L' Amministrazione Comunale informa che, con Decreto regionale n.18563/2025 è stato proro...

30-Luglio-25
Prevenzione, sorveglianza ed interventi in risposta alla circolazione dei virus della West Nile disease e dell’Usutu
Si trasmette alla cittadinanza la nota di USL Toscana Nord Ovest relativa alla circolazione dei viru...
18-Luglio-25
SGC Fi-Pi-Li: incendio in corso
A seguito di un incendio che ha coinvolto un mezzo pesante sulla SGC Fi-Pi-Li, a Stagno (all'alt...
09-Luglio-25
Peste Suina Africana - ordinanza 2/2025 del Commissario Straordinario per la Peste Suina Africana recante proroga ordinanza 5/2024
Si comunica che con ordinanza n. 2/2025 del Commissario Straordinario per la Peste Suina Africana, l...

18-Giugno-25
Ordinanza sindacale: "Norme di prevenzione incendi e caduta alberi lungo le linee ferroviarie sul territorio comunale (Applicazione D.P.R. 753/80)". Anno 2025
Con Ordinanza n. 24 del 17/06/2025,  a tutela della pubblica sicurezza ed incolumità...