Sottoscritto, nei giorni scorsi, tra i Comuni di Collesalvetti, Livorno, Rosignano Marittimo e il Club Alpino Italiano sezione di Livorno un nuovo patto di collaborazione per la valorizzazione della rete Sentieristica dei Monti Livornesi.
Questo accordo segue un percorso avviato da tempo e che ha già visto, tra gli altri, la pubblicazione della Cartina della Sentieristica diffusa nelle scuole della provincia e a disposizione di tutti gli escursionisti interessati a conoscere più da vicino questa importante parte di territorio.
In virtù del Patto sarà installata anche apposita segnaletica verticale realizzata secondo gli standard CAI e sarà mantenuto un contatto ancora più stretto tra lo stesso Club Alpino e gli Enti al fine di salvaguardare queste “infrastrutture verdi”, fondamentali per lo sviluppo di un turismo lento e sostenibile da più parti auspicato.
"La stipula di questo accordo è sicuramente un momento di primaria importanza per il nostro territorio – ha spiegato l’assessore al turismo del Comune di Collesalvetti - che ci permetterà di dare una notevole e significativa valorizzazione ai nostri sentieri e al turismo outdoor. La collaborazione con il CAI, dunque, grazie al patto, sarà ancora più preziosa.”
“Vorrei ringraziare tutti i soggetti istituzionali e coloro che in questi anni hanno sostenuto questo percorso – ha affermato Stefano Dal Canto, responsabile della Sentieristica della sez. CAI di Livorno. Il nostro Gruppo sentieri fa, da sempre, del suo meglio, per garantire la fruibilità di una “rete” di percorsi inseriti nel nostro “catasto” che, attualmente, ha uno sviluppo complessivo di circa 150 km. Questo Patto conferisce forza e sostanza “pubblica” al lavoro silenzioso di decine di volontari costantemente impegnati per segnatura e manutenzione ordinaria.”
Foto: Stefano Dal Canto