TURNO DI BALLOTTAGGIO PER L'ELEZIONE DEL SINDACO
Si vota domenica 23 giugno dalle 7.00 alle 23.00 e lunedì 24 giugno dalle 7.00 alle 15.00.
L'ufficio elettorale (piano terreno del Palazzo Comunale) rimarrà aperto per il rilascio delle tessere elettorali in giacenza e ristampa in caso di esaurimento spazi, furto o smarrimento con i seguenti orari:
L'ufficio anagrafe di Stagno sarà aperto per la stampa di nuove tessere elettorali in caso di esaurimento spazi, furto o smarrimento, con i seguenti orari:
SERVIZIO DI TRASPORTO IN FAVORE DI ELETTORI DIVERSAMENTE ABILI
Per facilitare il raggiungimento del seggio elettorale di appartenenza,è stato organizzato un servizio di trasporto con mezzo adeguato al trasporto dei disabili, con relativo operatore nelle seguenti fasce orarie:
domenica 23 giugno dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00.
Per richiedere il servizio contattare i seguenti numeri:
Pubblica Assistenza Collesalvetti 0586 962716
Ufficio Elettorale Comunale 0586 980279 / 210 / 209 / 128
_____________________________________________________________________________
Con decreto in data 10 aprile 2024, il Ministro dell'Interno ha fissato la data di svolgimento del turno annuale di elezioni amministrative nelle regioni a statuto ordinario da svolgersi in concomitanza con l'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia.
Il Prefetto della Provincia di Livorno con proprio decreto Prot. n. 2859/2024 /ELETT./AREA II ha convocato i comizi elettorali per l'elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli Comunali della Provincia di Livorno il cui mandato è in scadenza per compiuto quinquennio, tra i quali anche il Comune di Collesalvetti.
PROGRAMMI ELETTORALI DEI CANDIDATI SINDACI E DELLE LISTE COLLEGATE
I programmi elettorali di tutti i candidati a Sindaco e delle liste che li sostengono, ammessi alla competizione elettorale; sono pubblicati all'
Albo pretorio online del Comune, come previsto dagli artt. 71 e 73 del D.Lgs. n. 267/2000 (TUEL) e vi rimarranno per tutta la durata del periodo elettorale.
Nella sezione
Elezioni trasparenti di questo sito web, come da normativa vigente; sono pubblicati i curriculum ed i certificati del casellario giudiziale per tutti i candidati sindaco e consigliere comunale.
QUANDO SI VOTA
sabato 8 giugno dalle ore 15 alle ore 23 e domenica 9 giugno dalle ore 7 alle ore 23.
Le votazioni per l'eventuale turno di ballottaggio si svolgeranno, invece, domenica 23 giugno dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 24 giugno dalle ore 7 alle ore 15.
CHI PUÒ VOTARE
- Votano tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età alla data formale della votazione, cioè entro il 9 giugno 2024 e che siano iscritti nelle liste elettorali del Comune.
- I cittadini di altro paese dell'Unione Europea residenti in Italia per i membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia, che abbiano fatto richiesta di iscrizione nelle liste aggiunte del Comune italiano di residenza entro il termine dell’ 11 marzo 2024.
- I cittadini di altro paese dell'Unione Europea residenti in Italia per l'elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale che abbiano fatto richiesta di iscrizione nelle liste aggiunte del Comune italiano di residenza entro il termine del 30 aprile 2024. Maggiori info --> QUI
DOCUMENTI VALIDI PER VOTARE
Per essere ammessi al voto gli elettori dovranno esibire, come sempre, la tessera elettorale unitamente ad un documento di riconoscimento rilasciato dalla Pubblica Amministrazione munito di fotografia (carta d'identità, ricevuta di rilascio della carta d’identità elettronica, patente auto o nautica, passaporto, libretto di pensione, porto d’armi, tessera di riconoscimento rilasciata da un ordine professionale, tessera di riconoscimento rilasciata dall’Unione nazionale ufficiali in congedo d’Italia, purché convalidata da un Comando militare). I documenti di identificazione sono considerati validi per accedere al voto anche se scaduti (da non oltre tre anni), purché risultino sotto ogni altro aspetto regolari e possano assicurare la precisa identificazione dell'elettore.
In mancanza di documento, l'identificazione può avvenire anche attraverso:
- uno dei membri del seggio che conosca personalmente l'elettore e ne attesti l'identità;
- un altro elettore del Comune (conosciuto al seggio e provvisto di documento di identificazione), che ne attesti l'identità.
APERTURA DELL’UFFICIO ELETTORALE COMUNALE PER IL RILASCIO DI TESSERE ELETTORALI
non consegnate o i duplicati delle stesse in caso di esaurimento degli spazi per la certificazione del voto, deterioramento, smarrimento o furto dell’originale. L'elettore deve presentarsi allo sportello con un documento di riconoscimento e la vecchia tessera. In caso di cambio residenza, la tessera dell'altro Comune dovrà essere riconsegnata.
Da martedì 21 maggio in orario di apertura del palazzo Comunale: dal lunedi al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 - martedì e giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00
Mercoledi 29 e venerdì 31 maggio dalle 14.30 alle 17.00
- venerdì 7 giugno dalle 9.00 alle 18.00
- sabato 8 giugno dalle 9.00 alle 23.00
- domenica 9 giugno dalle 7.00 alle 23.00
L'ufficio anagrafe di Stagno resterà aperto SOLO PER LA STAMPA DI NUOVE TESSERE con i seguenti orari:
- venerdì 7 giugno dalle 9.00 alle 12.30
- sabato 8 giugno dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00
- domenica 9 giugno dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00
SERVIZIO DI TRASPORTO IN FAVORE DI ELETTORI DIVERSAMENTE ABILI
Per facilitare il raggiungimento del seggio elettorale di appartenenza,è stato organizzato un servizio di trasporto con mezzo adeguato al trasporto dei disabili, con relativo operatore nelle seguenti fasce orarie:
sabato 8 giugno dalle ore 16,00 alle ore 18,00
domenica 9 giugno dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00.
Per richiedere il servizio contattare i seguenti numeri:
Pubblica Assistenza Collesalvetti 0586 962716
Ufficio Elettorale Comunale 3404978838