Archivio notizie

 06-Giugno-23

A Collesalvetti l’inaugurazione della sede del Distretto rurale Terre Pisano livornesi e l’incontro pubblico con la partecipazione di Stefania Saccardi. Venerdì 9 giugno ore 9 in Piazza della Repubblica

A Collesalvetti l’inaugurazione della sede del Distretto rurale Terre Pisano livornesi e l’incontro pubblico con la partecipazione di Stefania Saccardi. Venerdì 9 giugno ore 9 in Piazza della Repubblica

Un anno di “Distretto rurale Terre Pisano Livornesi”. E’ in programma venerdì 9 giugno, alle ore 9, a Collesalvetti, in piazza della Repubblica 24, la cerimonia di inaugurazione della sede operativa del “Distretto rurale Terre Pisano Livornesi”, che ha ottenuto un anno fa il riconoscimento dalla Regione Toscana. Nella stessa mattinata, alle ore 10, nella tenuta Bellavista Insuenese, a Guasticce, in via delle Vedute, si terrà l’incontro pubblico dal titolo “I distretti rurali e biologici nella nuova programmazione regionale dello sviluppo rurale 2023/2027”, con la partecipazione di Stefania Saccardi, vicepresidente della Giunta Regionale Toscana con delega all’agroalimentare. Interverranno inoltre: Adelio Antolini, sindaco di Collesalvetti, che è il Comune capofila del distretto; Francesco Bertanzon, presidente del Distretto rurale Terre Pisano Livornesi; Giacomo Sanavio, di GreenGea snc, progettista del Distretto; i sindaci e gli amministratori degli altri Comuni che fanno parte del distretto, ovvero  Cascina, Castellina Marittima, Fauglia, Orciano Pisano, Santa Luce; i presidenti e i rappresentanti delle organizzazioni di categoria Cia Etruria; Coldiretti Pisa-Livorno; Confagricoltura Pisa -Livorno, Cna Pisa.

“L’inaugurazione della sede operativa a Collesalvetti – commenta il sindaco Adelio Antolini – è un punto di arrivo importante e di grande valore simbolico per il nostro comune, che ha creduto sin dall’inizio in questo percorso che ha portato alla costituzione del distretto e ne è stato uno dei più convinti promotori. Collesalvetti sta portando avanti in vari settori, da quello turistico a quello della pianificazione urbanistica, una strategia di area vasta, tesa a superare i confini comunali creando reti con altre amministrazioni, finalizzate ad intercettare nuove opportunità di sviluppo. Con il Distretto rurale Terre Pisano Livornesi lo stiamo facendo anche per il settore agricolo. Il Distretto nasce con obiettivi molteplici che vanno dalla salvaguardia del paesaggio alla valorizzazione delle produzioni tipiche affrontando il tema dello sviluppo sostenibile della nostra agricoltura. Le opportunità per il territorio sono molteplici a partire dalla capacità del distretto di attrarre nuove risorse economiche sul territorio, con la partecipazione ai bandi nazionali ed europei. Un progetto su cui hanno scommesso tutti i soci fondatori ovvero: i Comuni di Collesalvetti, Cascina, Castellina Marittima, Fauglia, Orciano Pisano, Santa Luce, la Camera di Commercio di Pisa, le Associazioni di categoria Coldiretti, Federazioni di Pisa e Livorno, Confagricoltura, le Unioni di Pisa e Livorno, la Cia – Agricoltori italiani, la Cna – Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa, associazione territoriale di Pisa”.

Il Distretto rurale Terre Pisano Livornesi sta già dando dei risultati concreti: lo scorso maggio è arrivato secondo nella graduatoria regionale il progetto sulla filiera corta di cui il distretto è il soggetto promotore, ottenendo 50mila euro. Lo scorso novembre il distretto ha partecipato insieme ad altri distretti ad un bando regionale sul fondo di sviluppo e coesione, ottenendo 200mila euro di finanziamenti a fondo perduto, per costruire una piattaforma logistica digitale di cui beneficeranno 24 aziende della costa.

 

 

 
 
 

Altre notizie correlate

29-Ottobre-25
Consiglio di Frazione di Guasticce - mercoledì 5 novembre ore 21.00
E' convocata per mercoledì 5 Novembre 2025 alle ore 21.00 la riunione del Consi...
24-Ottobre-25
Collesalvetti: sabato e domenica appuntamento con il Guerin Subbuteo
Il calcio in miniatura vecchio stile sbarca a Collesalvetti con il primo grande appuntamento della s...
20-Ottobre-25
Convocazione Consiglio di Frazione di Collesalvetti - 24 ottobre
E' convocata per venerdì 24 ottobre alle ore 21.00 presso la Biblioteca comunela &qu...

17-Ottobre-25
Consigli di Frazione congiunti di Vicarello e Collesalvetti - 22 ottobre
E' convocata per il giorno 22 ottobre 2025 alle ore 21:00 presso la sede del Cdf di Vicarello (V...
16-Ottobre-25
Consiglio di Frazione di Parrana San Martino RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
Si informa che la riunione del Consiglio di Frazione di Parrana San Martino, prevista per marte...
15-Ottobre-25
Convocazione riunione Consiglio di Frazione Colognole-Crocino-Parrana San Giusto - 21 ottobre
E' convocata per martedì 21 ottobre alle ore 21.00 presso i locali della Sede civica di C...

14-Ottobre-25
Convocazione Consiglio di Frazione di Castell'Anselmo-Torretta Vecchia - giovedì 23 ottobre 2025 ore 21.15
É convocato il Consiglio di Frazione di Castell'anselmo e Torretta Vecchia per il giorno ...
02-Ottobre-25
Soffitte in piazza: a Vicarello, l’iniziativa per il riuso degli oggetti non più utilizzati
Sabato 18 ottobre, in piazza Macchi a Vicarello, ore 9.00 – 13.30, appuntamento con “Sof...
25-Settembre-25
Consiglio Comunale del 30.09.2025
ORDINE DEL GIORNO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 30/09/2025 ORE 09:00   Proposta di M...

23-Settembre-25
"CONDIVIDI”: al via la seconda edizione dell’iniziativa del Centro Affidi
“CONDIVIDI – Ottobre 2025 Mese dell’Affido”: è questo il titolo dell&...