Archivio notizie

 27-Aprile-22

C.E.R. - Prosegue la raccolta di manifestazioni di interesse per la costituzione di Comunità Energetiche nel Comune di Collesalvetti

C.E.R. - Prosegue la raccolta di manifestazioni di interesse per la costituzione di Comunità Energetiche nel Comune di Collesalvetti

C.E.R. - Prosegue la raccolta di manifestazioni di interesse per la costituzione di Comunità Energetiche nel Comune di Collesalvetti 

Il Comune di Collesalvetti ha sottoscritto un accordo di collaborazione con il Comune di Magliano Alpi (Cuneo), primo Comune in Italia ad aver istituito progetti di Comunità di Energia Rinnovabile  (CER), al fine di incentivare la costituzione di CER tra soggetti pubblici e privati.

Con la sottoscrizione dell’accordo, nell’ambito della collaborazione tra  Comuni, Transizione Energetica e Sviluppo Locale Sostenibile,  il Comune di Collesalvetti ha l’ambizione di costruire e diffondere un modello cooperativo di gestione dell’energia, che crei valore da reinvestire sul territorio in modo più sostenibile ed etico. L’applicazione di nuovi modelli basati sull’uso sostenibile dell’energia potrà essere replicato in altri Comuni con investimenti a cascata su tutto il territorio toscano.

Giovedì 24 marzo si è svolto presso la Sala Convegni della Palazzina Colombo di Interporto A. Vespucci di Guasticce un importante evento sulla nascita delle Comunità di Energia Rinnovabile nel territorio di Collesalvetti e zone limitrofe;

Tutti i soggetti pubblici o privati interessati a costituire C.E.R. possono fare domanda inviando agli indirizzi indicati il modello di manifestazione di interesse, debitamente compilato, che è possibile scaricare di seguito:

-Manifestazione di interesse (Allegato A)

Per ulteriori approfondimenti si consiglia di consultare la pagina dedicata al seguente link:

https://www.comune.collesalvetti.li.it/pagina116543_comunit-energetiche-cer.html

 
 
 

Altre notizie correlate

29-Ottobre-25
07.11.2025 - Presentazione del nuovo Portale SUE comunale
Presentazione SUE | Venerdì 07 Novembre | 10.00 Il Comune di Collesalvetti presenta i...
22-Ottobre-25
Avviso di criticità: ATTENZIONE codice ARANCIONE e GIALLO - Sospensione delle attività didattiche, chiusura centri diurni e centri per anziani
Il Centro funzionale meteo della Protezione civile regionale ha emanato un nuovo avviso di criticit&...
14-Ottobre-25
Rea S.p.A.: venerdì 17 ottobre sciopero del personale
REA S.p.A. informa che le organizzazioni sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI e FIADEL hanno pr...

02-Ottobre-25
Soffitte in piazza: a Vicarello, l’iniziativa per il riuso degli oggetti non più utilizzati
Sabato 18 ottobre, in piazza Macchi a Vicarello, ore 9.00 – 13.30, appuntamento con “Sof...
23-Settembre-25
Mercoledì 1 ottobre chiusura dei Centri di Raccolta
Rea S.p.A informa che in occasione del Santo Patrono di Rosignano Solvay, mercoledì 1 ot...
04-Settembre-25
"PAESAGGINCOLLE - Le differenti forme della natura nella progettazione paesaggistica": a Villa Carmignani, giovedì 18 settembre 2025, una giornata di studio sul paesaggio dedicata agli esperti del settore
"PAESAGGINCOLLE - Le differenti forme della natura nella progettazione paesaggistica" &egr...

29-Agosto-25
Proroga periodo a rischio incendi boschivi fino al 21 settembre 2025 compreso
L' Amministrazione Comunale informa che, con Decreto regionale n.18563/2025 è stato proro...
30-Luglio-25
Prevenzione, sorveglianza ed interventi in risposta alla circolazione dei virus della West Nile disease e dell’Usutu
Si trasmette alla cittadinanza la nota di USL Toscana Nord Ovest relativa alla circolazione dei viru...
18-Luglio-25
SGC Fi-Pi-Li: incendio in corso
A seguito di un incendio che ha coinvolto un mezzo pesante sulla SGC Fi-Pi-Li, a Stagno (all'alt...

09-Luglio-25
Peste Suina Africana - ordinanza 2/2025 del Commissario Straordinario per la Peste Suina Africana recante proroga ordinanza 5/2024
Si comunica che con ordinanza n. 2/2025 del Commissario Straordinario per la Peste Suina Africana, l...