L'Ufficio anagrafe (anagrafe dal greco anagrajh significa registrazione, iscrizione) ha lo scopo di conoscere le caratteristiche e la consistenza della popolazione dimorante sul territorio comunale che viene definita "popolazione residente".
L`anagrafe costituisce una serie di fotografie e rappresenta il diario della vita relativa alle singole persone, alle famiglie e alle convivenze che hanno stabilito la dimora abituale all`interno del Comune di Collesalvetti.

L'Ufficio anagrafe si occupa della gestione dei movimenti demografici della popolazione (trasferimenti di residenza tra comuni, iscrizioni per nascita, cancellazioni per decesso, cambi di abitazione e modifiche varie) garantendo una regolare tenuta del registro della popolazione monitorando i cittadini residenti o temporaneamente dimoranti, il loro indirizzo, la composizione delle famiglie anagrafiche.

La prima fonte di informazioni per l’anagrafe è il cittadino e cioè il soggetto stesso che pone in essere quegli eventi che devono essere tempestivamente registrati. In caso di omissione degli adempimenti imposti al cittadino di dichiarare l’immigrazione da altro Comune, l’emigrazione in altro Comune o il cambio di indirizzo, l’ufficiale di anagrafe, eseguiti gli accertamenti stabiliti, provvede d’ufficio dandone comunicazione all’interessato a mezzo di notifica del provvedimento.

L’attività anagrafica costituisce la base di numerosi altri servizi pubblici, quali quello elettorale, scolastico, tributario, di leva, assistenziale, di pubblica sicurezza, che usano l'anagrafe per le notizie necessarie.

Svolge inoltre funzioni in materia di toponomastica e numerazione civica e cura la tenuta e l'aggiornamento dello stradario comunale.

Assegnazione numeri civici

Cambio di residenza

Rilascio certificati anagrafici

AIRE

Rilacio Carta d'Identità Elettronica

 

Ultime notizie correlate a Anagrafe

Istat: al via, dal 6 ottobre, il Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni
30-Settembre-25
Istat: al via, dal 6 ottobre, il Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni
Si informa la cittadinanza che dal 6 ottobre al 23 dicembre 2025 si svolgerà il Censimento de...
Carte di identità cartacee: dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l\'espatrio
05-Settembre-25
Carte di identità cartacee: dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l'espatrio
Si informa la cittadinanza che, per effetto dell’entrata in vigore del Regolamento UE n° 1...
Temporanea inagibilità dei locali dell\'ufficio Servizi Demografici - riduzione servizi di sportello
02-Febbraio-24
Temporanea inagibilità dei locali dell'ufficio Servizi Demografici - riduzione servizi di sportello
Si avvisa la cittadinanza che a causa di lavori di ristrutturazione del palazzo comunale i locali de...

Referendum popolari 12 giugno 2022: Risultati del Comune di Collesalvetti
12-Giugno-22
Referendum popolari 12 giugno 2022: Risultati del Comune di Collesalvetti
        Dati sull'affluenza alle urne rilevati per ogni referend...