Fognature e depurazione

Si intende per pubblica fognatura un complesso di opere, servite o meno da impianto di depurazione, costruite dall'Amministrazione Comunale o dal Gestore unico del Sistema Idrico Integrato su suolo pubblico, o su fondi privati per motivi di interesse pubblico, e quelle acquisite dal Comune con specifico atto, aventi la funzione di collettare ad un recapito finale le acque reflue urbane, le acque meteoriche e di dilavamento.

La pubblica fognatura si definisce:
nera, quando è progettata esclusivamente per canalizzare le acque di scarico;
mista, quando è progettata per canalizzare il miscuglio di acque di scarico (acque di tempo asciutto) e di acque meteoriche;
bianca, quando è progettata per canalizzare le sole acque meteoriche in un corpo idrico o sul suolo;

Nelle zone servite da fognatura nera afferente al pubblico sistema di depurazione è fatto obbligo di provvedere ad allacciarsi alla stessa, ai sensi dell’art. 14 della Legge Regionale.

-Regolamento Comunale per la disciplina degli scarichi di acque reflue - 2014

Il ciclo integrato delle acque si chiude con il trattamento ed il recupero delle acque di scarico, provenienti dalle reti di fognatura nera.

I depuratori attualmente attivi ed in gestione ad ASA Spa sono:

COLLESALVETTI (cod. RT0554) per il trattamento di A.E = 4.000

VICARELLO (cod. RT0541) per il trattamento di A.E = 3.000

GUASTICCE (cod. RT9999) per il trattamento di A.E = 2.500

STAGNO (cod. RT0555) per il trattamento di A.E = 8.000

Il controllo degli scarichi da impianti di depurazione dei reflui urbani maggiori di 2000 AE  viene effettuato dall'agenzia regionale Arpat ai sensi dell'art. 128 del D.lgs. 152/2006 smi. Di seguito si riportano gli esiti dei controlli effettuati nel corso degli anni.

Come da programma dipartimentale, i tecnici del Dipartimento ARPAT di Livorno, effettuano nel corso di ogni anno, attività di controllo documentale ed attività di campionamento presso i  depuratori ubicati nel Comune di Collesalvetti, per verificare la rispondenza a quanto riportato nell’ Autorizzazione Unica Ambientale rilasciata dal Suap di Collesalvetti;
Le analisi effettuate sui campioni prelevati vanno ad evidenziare l’efficienza di  depurazione dei reflui ed il rispetto dei valori limite previsti.

Dal 2014 il Dipartimento Arpat di Livorno ha stipulato con ASA SpA, gestore degli impianti di depurazione del Servizio Idrico Integrato del territorio di competenza del Dipartimento, un protocollo d’intesa per il controllo degli scarichi idrici provenienti dagli impianti di depurazione di reflui urbani, redatto secondo gli indirizzi contenuti nell'Allegato 1, Capo 3 del Regolamento Regionale 46R/2008 e s.m.i..

Chiunque sia interessato può richiedere i report di dettaglio dei controlli svolti ad ogni singolo impianto all'indirizzo: ambiente@comune.collesalvetti.li.it