---------------------------------------------------------------
REA spa in accordo con l’Amministrazione Comunale e con l’obiettivo comune di agevolare tutte le utenze nel conferimento di alcune tipologie di rifiuti, comunica che a partire dalla settimana del 19 settembre saranno apportate alcune modifiche ai servizi complementari al porta a porta. Di seguito si riportano le principali novità che interesseranno tutto il territorio comunale.
Si informa che solamente nella giornata di giovedì il centro di raccolta di Stagno sarà aperto per il conferimento dei rifiuti la mattina dalle 7.30 alle 13.30, gli altri giorni sarà aperto regolarmente con orario 7.00/17.00. Inoltre, per accedere all’eco-sportello non sarà più necessario prenotarsi ma sarà possibile presentarsi direttamente nei giorni di apertura muniti di tessera sanitaria dell’intestatario della Tari.
Nella settimana del 19 settembre termina il calendario estivo che prevede il passaggio aggiuntivo dell’organico, si ricorda che nel periodo invernale i passaggi previsti sono due. Infine, in accordo con l’Amministrazione Comunale, saranno organizzati entro la fine dell’anno incontri pubblici aperti a tutta la cittadinanza volti a condividere i risultati di raccolta differenziata raggiunti in questo primo anno di attivazione del servizio porta a porta.
Clicca qui per ulteriori informazioni sull'avvio del Porta a Porta
---------------------------------------------------------------
In un momento storico in cui le tematiche ambientali sono sempre più al centro del dibattito nazionale e internazionale, il Comune di Collesalvetti, da sempre attento su questo fronte, nel 2009 ha inaugurato un nuovo sito dedicato all'ambiente.
Un'intera sezione denominata appunto "Le pagine dell'Ambiente" dedicata alle tematiche ambientali e ricca di approfondimenti e informazioni, con particolare attenzione alla materia delle fonti energetiche rinnovabili, alle misure di autoprotezione da adottare per affrontare le emergenze, alle buone pratiche ambientali quali il risparmio idrico e la raccolta differenziata.
Dal 2009 molto è stato fatto grazie a questo strumento inteso come momento di confronto e di vicinanza con la popolazione.
L'amministrazione comunale ha quindi operato in direzione di una maggiore e corretta educazione ambientale intesa come accrescimento culturale della cittadinanza. Promuovere la consapevolezza che l'uomo è parte integrante della natura e che il nostro benessere e la qualità della vita dipendono dalla conservazione della biodiversità è il primo passo per uno sviluppo sostenibile e per una corretta gestione dei cambiamenti sociali.
A distanza di dodici anni dal via di questo ambizioso progetto ci accorgiamo che la mole dei dati da gestire e da rendere a completa disposizione del cittadino è enorme e in continua estensione.
Siamo soddisfatti del lavoro svolto, ma l'obiettivo è quello di divulgare ancora più informazioni e di approfondire sempre con grande attenzione le tematiche ambientali.
Per questo siamo ben disposti ad accogliere e ad ascoltare consigli, domande, suggerimenti che il cittadino può fornire all'Amministrazione utilizzando l'indirizzo mail: ambiente@comune.collesalvetti.li.it