Il Comune di Collesalvetti ha avviato un nuovo Servizio Civile per offrire gratuitamente alla cittadinanza la possibilità di ricevere supporto nell’utilizzo dei servizi pubblici online.
Due le sedi attivate per accogliere i cittadini:
- A Collesalvetti presso il Palazzo comunale, al piano terra di Piazza della Repubblica, 32;
- A Stagno in via K. Marx, presso il Segretariato sociale, all’interno della struttura del centro commerciale;
Gli sportelli del Servizio Civile offrono assistenza personalizzata a chiunque necessiti di supporto nell’accesso e nell’utilizzo dei servizi pubblici digitali. Per concordare un appuntamento telefonare nei seguenti orari di apertura:
- Sportello di Collesalvetti - dalle 9,00 alle 12,30 – tel. 0586 980277
- Sportello di Stagno – dalle 8,30 alle 13,00 – tel. 0586 980170
I volontari del Servizio Civile sono disponibili per guidare i cittadini nell’uso dei seguenti servizi:
- Richiesta dello SPID: Supporto per ottenere lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), necessario per accedere a numerosi servizi online.
- Consultazione del Fascicolo Sanitario Elettronico: Aiuto nell’accesso e nella consultazione del fascicolo sanitario elettronico, contenente informazioni sulla propria salute.
- Prenotazione di visite mediche ed esami: Assistenza nella prenotazione tramite i servizi online della Sanità.
- Modifica della fascia economica per i ticket sanitari: Guida per la modifica della fascia economica per ottenere agevolazioni sui ticket sanitari.
- Utilizzo del sistema PagoPA: strumento utile utile per i pagamenti digitali.
- Attivazione di abbonamenti elettronici di Autolinee Toscane: Assistenza nella registrazione e nell’utilizzo degli abbonamenti elettronici per i trasporti pubblici.
- Accesso ai servizi online del Comune: Assistenza per l’accesso ai servizi online offerti dal Comune e dalla Pubblica Amministrazione.
Volantino Servizio Civile 2025 Collesalvetti e Stagno