Si inaugura mercoledì 5 ottobre, ore 17.00, presso Fondazione Livorno e giovedì 6 ottobre, ore 17.00, presso la Pinacoteca Comunale Carlo Servolini la pionieristica e raffinata mostra “𝙇𝙖 𝘽𝙚𝙖𝙩𝙖 𝙍𝙞𝙫𝙖. 𝙂𝙞𝙣𝙤 𝙍𝙤𝙢𝙞𝙩𝙞 𝙚 𝙡𝙤 𝙨𝙥𝙞𝙧𝙞𝙩𝙪𝙖𝙡𝙞𝙨𝙢𝙤 𝙖 𝙇𝙞𝙫𝙤𝙧𝙣𝙤. 𝙋𝙧𝙤𝙩𝙖𝙜𝙤𝙣𝙞𝙨𝙩𝙞 𝙚 𝘾𝙚𝙣𝙖𝙘𝙤𝙡𝙞 𝙩𝙧𝙖 𝙡𝙖 𝙎𝙘𝙪𝙤𝙡𝙖 𝙙𝙞 𝙂𝙪𝙜𝙡𝙞𝙚𝙡𝙢𝙤 𝙈𝙞𝙘𝙝𝙚𝙡𝙞, 𝙞𝙡 𝘾𝙖𝙛𝙛𝙚̀ 𝘽𝙖𝙧𝙙𝙞 𝙚 𝘽𝙤𝙩𝙩𝙚𝙜𝙖 𝙙’𝘼𝙧𝙩𝙚”, promossa da Fondazione Livorno, Fondazione Livorno Arte e Cultura e Comune di Collesalvetti, a cura di Francesca Cagianelli (fino al 16 febbraio 2023, in Pinacoteca tutti i giovedì, ore 15.30-18.30 e su prenotazione per piccoli gruppi: 0586 980251-252 e 392 6025703).
Ideata secondo un percorso monografico e al contempo tematico, comprendente oltre 80 opere, dedicate a Gino Romiti (Livorno, 5 maggio 1881 – Livorno, 19 settembre 1967) e al cenacolo divisionista e simbolista formatosi nella Livorno tra il primo e il secondo decennio del XX secolo, ancor prima dell’ormai storicizzato Caffè Bardi, la mostra intende ripercorrere l’evoluzione stilistica dell’artista livornese maturata grazie all’incontro con il belga Charles Doudelet e alla devozione tributata fin dal 1906 a Vittore Grubicy De Dragon, sullo sfondo dell’ondata spiritualistica che travolge i circuiti artistici cittadini, tra la Scuola di Micheli, il Caffè Bardi e Bottega d’Arte.
INFO:
Fondazione Livorno: tel. 0586.826133 – info@ artecultura.it – www.fondazionelivorno.it
Pinacoteca Comune Carlo Servolini: Comune di Collesalvetti, tel. 0586.980251 – 392.6025703 pinacoteca@comune.collesalvetti.li.it – www.comune.collesalvetti.li.it