Archivio notizie

 29-set-22
Mostra La beata riva. Gino Romiti e lo spiritualismo a Livorno
Mostra La beata riva. Gino Romiti e lo spiritualismo a Livorno

Si inaugura mercoledì 5 ottobre, ore 17.00, presso  Fondazione Livorno e giovedì 6 ottobre, ore 17.00, presso la Pinacoteca Comunale Carlo Servolini la pionieristica e raffinata mostra “𝙇𝙖 𝘽𝙚𝙖𝙩𝙖 𝙍𝙞𝙫𝙖. 𝙂𝙞𝙣𝙤 𝙍𝙤𝙢𝙞𝙩𝙞 𝙚 𝙡𝙤 𝙨𝙥𝙞𝙧𝙞𝙩𝙪𝙖𝙡𝙞𝙨𝙢𝙤 𝙖 𝙇𝙞𝙫𝙤𝙧𝙣𝙤. 𝙋𝙧𝙤𝙩𝙖𝙜𝙤𝙣𝙞𝙨𝙩𝙞 𝙚 𝘾𝙚𝙣𝙖𝙘𝙤𝙡𝙞 𝙩𝙧𝙖 𝙡𝙖 𝙎𝙘𝙪𝙤𝙡𝙖 𝙙𝙞 𝙂𝙪𝙜𝙡𝙞𝙚𝙡𝙢𝙤 𝙈𝙞𝙘𝙝𝙚𝙡𝙞, 𝙞𝙡 𝘾𝙖𝙛𝙛𝙚̀ 𝘽𝙖𝙧𝙙𝙞 𝙚 𝘽𝙤𝙩𝙩𝙚𝙜𝙖 𝙙’𝘼𝙧𝙩𝙚”, promossa da Fondazione Livorno, Fondazione Livorno Arte e Cultura e Comune di Collesalvetti, a cura di Francesca Cagianelli (fino al 16 febbraio 2023, in Pinacoteca tutti i giovedì, ore 15.30-18.30 e su prenotazione per piccoli gruppi: 0586 980251-252 e 392 6025703).

Ideata secondo un percorso monografico e al contempo tematico, comprendente oltre 80 opere, dedicate a Gino Romiti (Livorno, 5 maggio 1881 – Livorno, 19 settembre 1967) e al cenacolo divisionista e simbolista formatosi nella Livorno tra il primo e il secondo decennio del XX secolo, ancor prima dell’ormai storicizzato Caffè Bardi, la mostra intende ripercorrere l’evoluzione stilistica dell’artista livornese maturata grazie all’incontro con il belga Charles Doudelet e alla devozione tributata fin dal 1906 a Vittore Grubicy De Dragon, sullo sfondo dell’ondata spiritualistica che travolge i circuiti artistici cittadini, tra la Scuola di Micheli, il Caffè Bardi e Bottega d’Arte.

INFO:

Fondazione Livorno: tel. 0586.826133 – info@ artecultura.it – www.fondazionelivorno.it

Pinacoteca Comune Carlo Servolini: Comune di Collesalvetti, tel. 0586.980251 – 392.6025703 pinacoteca@comune.collesalvetti.li.it – www.comune.collesalvetti.li.it

 

 
 
 

Altre notizie correlate

13-feb-23
Finissage della mostra La Beata Riva. Gino Romiti e lo spiritualismo a Livorno. Protagonisti e Cenacoli tra la Scuola di Guglielmo Micheli, il Caffè Bardi e Bottega d’Arte
Nel giorno del Finissage della grande mostra La Beata Riva. Gino Romiti e lo spiritualismo a Livorno. Protagonisti ...
10-feb-23
Ultima apertura straordinaria della mostra La Beata Riva. Gino Romiti e lo spiritualismo a Livorno. Protagonisti e Cenacoli tra la Scuola di Guglielmo Micheli, il Caffè Bardi e Bottega d’Arte
Ultimi appuntamenti straordinari al via in febbraio per la grande mostra "La Beata Riva. Gino Romiti e lo spiritualismo ...
06-feb-23
Sirene. Esoterismo e Religione dal Romanico al Simbolismo. Conferenza di Massimo Introvigne
Giovedì 9 febbraio 2023, alle ore 17.00, presso la Pinacoteca Comunale Carlo Servolini (Collesalvetti, via Umberto ...

06-feb-23
Conferenza L'importanza della Fondazione Casa Cardinale Maffi nel territorio di Collesalvetti
Martedì 7 febbraio 2023 appuntamento con la conferenza organizzata da Auser, Accademia della Cultura Colligiana con ...
30-gen-23
Conferenza
Continua il ciclo di conferenze organizzato da Auser - Accademia della Cultura Colligiana con il patrocinio del Comune ...
27-gen-23
27 gennaio Giorno della Memoria. Alla Biblioteca Comunale una sezione di libri dedicata
La Biblioteca Comunale "Chiara Cataldi" , in occasione della ricorrenza del Giorno della Memoria, allestirà ...

25-gen-23
Le novità editoriali in biblioteca
Disponibili per il prestito in biblioteca i nuovi arrivi editoriali
23-gen-23
Conferenza Il crollo della borsa di Wall Street nel 1929
Martedì 24 Gennaio 2023 alle ore 15.30, presso la Biblioteca Comunale "Chiara Cataldi", una nuova conferenza ...
23-gen-23
Dalle Sirene di Ulisse alla Sirenetta di Andersen. Metamorfosi e metafore del difforme 
Giovedì 26 gennaio 2023, ore 17.00, presso la Pinacoteca Comunale "Carlo Servolini", il bilancio internazionale ...

16-gen-23
Conferenza per il Ciclo La nostra storia. Gli Asburgo Lorena Granduchi di Toscana. Pietro Leopoldo, il grande riformatore
Riprendono le conferenze organizzate da Auser Collesalvetti e Accademia della Cultura Colligiana, con il patrocinio del Comune ...