
A causa dell'allerta meteo prevista per domenica 22 settembre 2019 le Giornate Europee del Patrimonio e il Concerto presso il Giardino Storico di Nugola sono rinviati....
Si inaugura martedì 3 settembre 2019 alle 17:30 alla Pinacoteca Comunale Carlo Servolini la mostra dedicata a Ottorino Razzauti "L'espressione trascendente del vero: dialoghi sull'italianismo artistico" promossa dal Comune di Collesalvetti e ideata e curata da Francesca Cagianelli in occasione della Fiera di Collesalvetti 2019.
Avviso chiusura Pinacoteca Comunale 8 e 15 agosto 2019
In occasione della 19esima edizione delle "Notti dell'Archeologia", promossa dalla regione Toscana e dedicata al tema "Arte e Techne", martedì 23 luglio 2019, ore 18.00 va in onda alla Pinacoteca comunale Carlo Servolini la Conferenza - esposizione "Eugenio Quarti: il fascino merovingio del Liberty", promossa dal Comune di Collesalvetti, ideata e curata da Francesca Cagianelli, conservatrice della Pinacoteca colligiana.
Tornano "Le Notti dell'Archeologia", il programma regionale per la valorizzazione dei luoghi della cultura cui aderisce anche il Comune di Collesalvetti con due aperture straordinarie serali e notturne della Pinacoteca Comunale Carlo Servolini e dell'Area Archeologica della Mansio Romana in Loc. Torretta.
Si inaugura giovedì 27 giugno 2019 ore 17.00 alla Pinacoteca Comunale Carlo Servolini "Il Museo Rinnovato: Percorso Espositivo 2019", le cui distinte sezioni rispecchiano la variegata strutturazione del lascito di Luigi Servolini al Comune di Collesalvetti.
Sabato 6 luglio 2019 ore 11.00 presso la Pinacoteca Comunale Carlo Servolini verrà presentata la Rivista "Omnibus 25" Anno IX, n. 25, febbraio 2019 dedicata a Carlo Servolini , maestro d'arte.
In onda sabato 8 giugno 2019 ore 11.00 alla Pinacoteca Comunale Carlo Servolini con la conferenza di Dario Matteoni, storico dell'arte e direttore dell'Accademia Alma Artis di Pisa, dal titolo "L'effetto-Grande Jatte" in Italia - Il neoimpressionismo secondo Vittore Grubicy, la 5° puntata del Calendario Culturale Primavera 2019 "Geografie del Divisionismo tra la Toscana e l'Europa", promosso dal Comune di Collesalvetti, ideato e curato da Francesca Cagianelli in occasione della mostra Adriano Baracchini Caputi 1883-1968. La musica del divisionismo al tempo di Vittore Grubicy (fino al 13 giugno 2019, tutti i giovedì, ore 15.30-18.30).
Al via a Collesalvetti Amico Museo 2019, il programma di appuntamenti straordinari dal promosso dalla Regione Toscana.
Alla Pinacoteca Comunale Carlo Servolini giovedì 9 maggio 2019 ore 17.00 prosegue con il critico d'arte Nicola Micieli il Calendario Culturale Primavera 2019 "Geografie del Divisionismo tra la Toscana e l'Europa". La terza puntata, dal titolo "Fausto Ciompi Delle Notti: un divisionista dimenticato sul Lago Verbano", riporta sulla scena degli studi un protagonista dimenticato del divisionismo pisano, Fausto Ciompi, detto Delle Notti a partire dal 1925, da considerarsi uno dei tramiti del verbo grubicyano nella Toscana primonovecentesca.
In onda giovedì 18 aprile 2019 ore 17.00 alla Pinacoteca Comunale Carlo Servolini la 2° puntata del Calendario Culturale Primavera 2019 "Geografie del Divisionismo tra la Toscana e l'europa" promosso dal Comune di Collesalvetti, ideato e curato da Francesca Cagianelli, in occasione della Mostra dedicata ad Adrianao Baracchini Caputi in corso alla Pinacoteca fino al 13 giugno 2019.
Sarà Giuseppe Argentieri, collezionista e cultore della materia, Consigliere di Fondazione Livorno Arte e Cultura, a curare la conferenza dal titolo "Benvenuto benvenuti e la dimastia Grubicy. Cronache di un affetto".
Si inaugura giovedì 14 marzo 2019 alle ore 17.00 alla Pinacoteca Comunale Carlo Servolini la mostra "Adriano Baracchini Caputi 1883-1968. La musica del divisionismo al tempo di Vittore Grubicy", promossa da Fondazione Livorno, Fondazione Livorno Arte e Cultura, Comune di Collesalvetti, curata da Francesca Cagianelli, in occasione delle celebrazioni per Leonardo da Vinci.
Sabato 5 gennaio 2019 l"Ufficio Servizi Demografici e l"Ufficio Relazioni per il Pubblico e Protocollo comunali rimarranno chiusi al pubblico.
Giovedì 15 novembre, alle ore 17.00, alla Pinacoteca Comunale Carlo Servolini si inaugura la Mostra Una donna tra le due guerre. Mimì Quilici Buzzacchi e l'Italia del '900: vedute del cuore tra xilografie,litografie e ex libris 1923-1969, promossa dal Comune di Collesalvetti, ideata e curata da Francesca Cagianelli, in collaborazione con Wolfson Collection di Genova Nervi - Fondazione Palazzo Ducale di Genova, con la partecipazione dell'Archivio Mimì Quilici Buzzacchi (fino al 7 marzo 2019, tutti i giovedì ore 15.30-18.30)
Il 22 e 23 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio con tema "L'Arte di condividere".